Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Economic analysis of the Bluetongue disease impacts on the Italian sheep industry and the National Health System |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Economic analysis of the Bluetongue disease impacts on the Italian sheep industry and the National Health System |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In collaborazione con gli Ist. Zooprofilattici di Abruzzo e Molise, Toscana e Lazio e della Sardegna, la ricerca intende contribuire alla valutazione dei costi della febbre catarrale dei piccoli ruminanti (Bluetongue-BT) nella filiera ovina italiana e per il Sistema Sanitario Nazionale con le seguenti attività : identificazione di aree e allevamenti da analizzare; elaborazione del modello concettuale per la valutazione economica degli impatti a diversi livelli (aziende agricole e filiera ovina su scala regionale); progettazione della raccolta dati e dei questionari per le indagini negli allevamenti; definizione di criteri e parametri per la valutazione dei costi e per un'analisi costi-benefici delle strategie di intervento; quantificazione dei danni economici per le aziende agricole e la filiera su scala territoriale; valutazione di diversi scenari epidemiologici; analisi costi-benefici delle strategie di intervento; descrizione di elementi per un'analisi qualitativa di tipo sociale. |
Descrizione sintetica in inglese | In cooperation with the Zoo-prophylactic Institutes of Abruzzo and Molise, Toscana and Lazio, and Sardinia, the research aims to contribute to the assessment of the costs of the Bluetongue disease (BT) for the Italian sheep industry and for the National Health System with the following activities: to identify the areas and the sheep farms to be analysed; elaborate the conceptual model for the economic assessment of BT impacts at different levels (farms and food supply chain on a regional scale); design data collection and questionnaires for farm surveys; define criteria and parameters for the assessment of the costs attributable to the disease, and for a cost-benefit analysis of identified intervention strategies; quantify economic losses at the farm, supply chain and territorial levels; evaluate different epidemiological scenarios; assess costs and benefits of identified intervention strategies; describe qualitative elements of analysis from a social perspective. |
Data del bando | 17/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
massimo.canali2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |