Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La funzione di UBIAD1 e dei sistemi redox nella progressione tumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Redox homeostasis in cancer progression: A critical function for the antioxidant enzyme UBIAD1 |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro laboratorio ha identificato un nuovo enzima antiossidante chiamato UBIAD1. UBIAD1 aiuta a proteggere le cellule dalle condizioni di stress ossidativo sintetizzando il pool non mitocondriale di CoQ10. Il ruolo di Ubiad1 nel cancro deve ancora essere completamente studiato. Qui miriamo a dimostrare che UBIAD1 è un nuovo marker prognostico umano per tumori al seno e melanoma. Il nostro obiettivo è dimostrare che un blocco UBIAD1 rappresenterà un nuovo approccio terapeutico nella lotta contro il cancro ritardando la protezione antiossidante e aumentando il ROS tumorigenico. UBIAD1 puo’ diventere un marker diagnostico e prognostico nei tumori mal diagnosticati come il carcinoma mammario triplo negativo e il melanoma da resistenza per il quale sono attualmente disponibili opzioni terapeutiche limitate. |
Descrizione sintetica in inglese | ancer cells are characterized by high levels of reactive oxygen species (ROS). However, well-defined genetic studies addressing the role of antioxidants and redox balance in cancer progression are still missing. Our lab identified a novel antioxidant enzyme called UBIAD1. UBIAD1 helps to protect cells from oxidative stress conditions by synthetizing the non-mitochondrial pool of CoQ10. The role of Ubiad1 in cancer has yet to be fully investigated. We will also investigate redox homeostasis in living primary tumors during cancer progression. If our hypothesis is valid, UBIAD1 will become a diagnostic and prognostic marker in poorly diagnosed cancers such as triple- negative breast cancer and resistance melanoma for which limited therapeutic options are currently available. Our work will open new opportunities for cancer metastasis treatment based on development of a new class of inhibitors that block UBIAD1 activity and redox antioxidants |
Data del bando | 18/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.biologia.unipd.it/dipartimento/bacheca-di-dipartimento/visualizza/?tx_ttnews%5Btt_news%5D=2778&cHash=cd7a8633c76c3c54894cc34c3722392b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and letters of recomandation. Candidate applications shall be evaluated by a Selection Committee appointed by the Head of the Department |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dip.to Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biologia.unipd.it/ |
direzione.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |