Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di fattibilità e progettazione di un impianto di purificazione dell’acqua tramite energia solare termica - Rif. 243/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Feasibility study and design of a water purification system by solar energy - Ref. 243/2018 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Si vuole valutare (con misure sperimentali e calcoli numerici) la fattibilità tecnica ed economica di un trattamento termico per portate elevate (i.e. >50 litri/s) di acqua contaminata da batteri e/o alghe. L’energia per tale processo può essere fornita da pannelli solari termici ad alta prestazione. Nell’impianto un fluido termovettore riscaldato dai collettori solari, trasferisce calore all’acqua da trattare per un tempo sufficientemente lungo. L’uso di un accumulatore termico sarà valutato al fine di garantire il corretto funzionamento anche durante i periodi con scarsa radiazione. Seguirà poi una progettazione di dettaglio e, in base alla disponibilità di risorse, si valuterà la costruzione in scala ridotta di un impianto pilota. |
Descrizione sintetica in inglese | We want to evaluate (with experimental measurements and numerical calculations) the technical and economic feasibility of using thermal solar energy for treating high flow rates (i.e.> 50 liters/s) of water contaminated by bacteria and/or algae. High-performance thermal solar panels are intended for this process. In the envisioned plant, a heat-carrying fluid heated by the solar collectors transfers heat to the water under treatment for a sufficiently long time. The use of a thermal storage system (TES) will be evaluated in order to guarantee correct operation even during periods of low radiation. A detailed design will then follow and, based on the availability of resources, the small-scale construction of a pilot plant will be evaluated. |
Data del bando | 17/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |