Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di soluzioni edilizie innovative integrate multifunzionali di tipologia “nested building” realizzate mediante elementi in pannelli di legno CLT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of integrated multi-functional integrated building solutions with |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si propone di sviluppare una ricerca scientifica riguardante lo studio di soluzioni architettoniche abitative polifunzionali nidificate realizzate in materiali leggeri quali il CLT utilizzati per il recupero degli edifici esistenti del 900 con tecniche “nested building” in contesti di polifunzionalità e modularità tecnico-formale. La ricerca ha per oggetto lo studio e l’individuare di soluzioni integrate, anche sotto l’aspetto energetico ed impiantistico e che considerino l’utilizzo di energie rinnovabili e un limitato o nullo sfruttamento delle risorse ambientali in regime di sostenibilità ambientale (recupero architettonico-formale di volumetrie esistenti prevedendo soluzioni che utilizzino, tra l’altro, cogenerazione, solare termico, fotovoltaico, fitodepurazione, green roof, recupero delle acque piovane, ecc.) il tutto per permettere sia l’individuazione di criteri e linee guida di intervento che la successiva applicazione a casi studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to develop a scientific research concerning the study of nested polyfunctional architectural solutions made of light materials such as CLT used for the recovery of existing buildings of the twentieth century with "nested building" techniques in multi-functional contexts and technical and formal modularity. The research focuses on the study and identification of integrated solutions, also in terms of energy and plant engineering and that consider the use of renewable energy and a limited or nil exploitation of environmental resources in an environmental sustainability regime (architectural recovery). Formation of existing volumes by providing solutions that use, among other things, cogeneration, solar thermal, photovoltaic, phytodepuration, green roof, rainwater recovery, etc.) all to allow both the identification of criteria and guidelines for intervention that the subsequent application to case studies. |
Data del bando | 19/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
umberto.turrini@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |