Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ecosystem Innovation: Two-sided Platforms, Comprendere il ruolo di Two-sided Platforms nell'abilitare nuovi modelli di business, 2018_ASSEGNI_DIG_60 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecosystem Innovation: Two-sided Platforms, Investigating the role of Two-sided Platforms in enabling new business models, 2018_ASSEGNI_DIG_60 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Airbnb, Uber, Deliveroo sono solo alcuni esempi di ciò che viene comunemente definito big bang innovation. Sono innovazioni in grado di rivoluzionare interi settori perché offrono maggiori performance a prezzi minori e per una vasta scala di utenti. Molte di queste innovazioni fanno leva su un business model esistete fin dal secolo scorso e conosciuto come two-sided platforms. Capire quali sono le possibili evoluzioni del modello two-sided platform è un argomento di ricerca rilevante. Il fenomeno è stato finora ampiamente investigato dalla letteratura economica ma dal punto di vista manageriale stiamo assistendo ad un crescente maggiore interesse sia accademico che del mondo professionale. |
Descrizione sintetica in inglese | Airbnb, Uber, Deliveroo are just a few examples of what is commonly called big bang innovation. These innovations are capable of revolutionizing entire sectors because they offer greater performance at lower prices and for a large scale of users. Many of these innovations rely on a business model that exists since the last century and is known as two-sided platforms. Understanding the possible evolution of the two-sided platform model is a relevant research topic. The phenomenon has so far been widely investigated by the economic literature but from the managerial point of view we are witnessing a growing interest in both academic and professional life. |
Data del bando | 10/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22800.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |