Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione Italiana delle Scale di identificazione delle caratteristiche comportamentali degli alunni plusdotati – (Renzulli 2010) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Italian validation and adaptation of assessment scales for lower secondary school teachers for the identification of Gifted pupils (Scales for Rating the Behavioural Characteristics of Superior Students III-Renzulli 2010 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’individuazione e presa in carico della persona con plusdotazione, intesa come incontro fra abilità specifiche sopra la media, alta creatività e impegno nel compito (Renzulli, 2010) rappresenta una nuova emergenza educativa all’interno della scuola inclusiva, attenta a tutte le differenze presenti in aula (Pinnelli, 2017). Il ruolo degli insegnanti e, come da recenti indagini condotte nell’ambito del gruppo di lavoro coordinato dalla sottoscritta, in particolare degli insegnati specializzati sul sostegno è determinante nel fornire informazioni utili al processo di identificazione e nella messa in atto di metodologie e pratiche inclusive. |
Descrizione sintetica in inglese | The identification and support of the Gifted person with additional education, intended as a relation between specific abilities above average, high creativity and commitment in the task (Renzulli, 2010) represents a new educational emergency within the inclusive school, attentive to all differences present in the classroom (Pinnelli, 2017). The role of teachers in this sense is crucial in providing useful information to the identification process. |
Data del bando | 22/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786,55 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | università del salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
annarita.venneri@unisalento.it | |
Telefono | 0832294802 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |