Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Infezione fetale da Citomegalovirus: approfondimenti sul danno cerebrale ed intestinale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cytomegalovirus congenital infection: insights into the pathogenesis of brain injuries and intestinal damage. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli obiettivi dello studio sono: 1) comprendere le caratteristiche del danno tissutale cerebrale fetale correlato all’infezione congenita da CMV e studiare la patogenesi del danno intestinale CMV-mediato. Verranno analizzate, mediante esami istologici e virologici, sezioni tissutali provenienti da diverse aree cerebrali da feti con o senza anomalie ecografiche e diverse zone intestinali da feti con e senza iperecogenicità intestinale all’esame ecografico, allo scopo di studiare: i) il tropismo di CMV per le diverse cellule del SNC e dell’intestino, ii) il carico virale tissutale, e iii) la risposta infiammatoria locale. 2) Identificare nuovi affidabili marcatori prognostici dell’infezione congenita da CMV. Verrà valutata l’utilità clinica di un saggio immunologico CMV-specifico, quale il test QFN®-CMV, nella gestione dell’infezione da CMV in neonati congenitamente infetti, sintomatici ed asintomatici. |
Descrizione sintetica in inglese | The aims of this study are: 1) to analyse brain tissues from CMV-infected foetuses in order to identify the distribution of the CMV-infected cells and tissue viral load in 9 different brain areas. Specifically, tissues from brain cortical areas and underlying white matter, thalamus, hypothalamus, hippocampus, basal ganglia and cerebellum, will be analysed by immunohistochemical staining for the CMV early antigens, haematoxylin-eosin and realtime PCR, respectively. 2) to investigate the pathophysiology underlying hyperechogenic bowel in congenital CMV infected fetuses. Specifically, serial sections of jejunum, ileum, large bowel and pancreas will be submitted for histological examination and immunohistochemistry for CMV early antigens, CD3, CD4, CD8, CD20, Bcl-2. 3) to evaluate the usefulness of the QuantiFERON®-CMV assay in neonates with cCMV infection, and to explore its correlation with clinical presentation, whole blood viral load changes over the time and long-term outcomes. |
Data del bando | 24/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |