Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Caratterizzazione molecolare di geni differenzialmente espressi in un modello di OS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular characterization of differentially expressed genes in an OS model |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | La Sindrome di Opitz (OS) è una malattia congenita dello sviluppo a patogenesi ancora ignota. Il progetto in cui si inserisce la ricerca da svolgere ha come obiettivo lo studio sistematico di una selezione di geni/proteine trovati differenzialmente espressi in un modello murino della malattia. Attraverso saggi sistematici, di cui si richiede documentata esperienza, utilizzando tecniche di PCR quantitativa, procedure biochimiche quali immunoblot e immunoprecipitazioni, tecniche di ibridazione in situ e immunoistochimiche, la finalità della ricerca è la validazione dei geni selezionati quali importanti per la fisiologia degli organi coinvolti e per il disegno di futuri saggi funzionali finalizzati alla comprensione della patogenesi della malattia |
Descrizione sintetica in inglese | Opitz Syndrome (OS) is a congenital developmental disease associated to still unknown pathogenesis. The aim of the present research activity is the systematic study of selected genes/proteins among those found differentially expressed in a murine model of the disease. By the use of systematically applied assays, of which documented experience is requested, that include the application of quantitative PCR techniques, RNA in situ hybridization and immunohistochemistry, biochemical procedures such as immunoblot and immunoprecipitation, the goal of the research is the validation of the selected genes as important for the physiology of the involved organs and for the design of future functional assays aimed at the understanding of the pathophysiology of the disease |
Data del bando | 24/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |