Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli numerici per la valutazione e la mitigazione di scenari accidentali dovuti a rilasci di Gas Naturale Liquefatto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of numerical models for the evaluation and the mitigation of accidental scenarios related to the release of Liquified Natural Gas |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Gas Naturale Liquefatto è considerato un combustibile ecosostenibile. L’utilizzo di un gas infiammabile a bassa temperatura introduce tuttavia elementi di criticità dal punto di vista impiantistico e gestionale. Tali elementi sono tra i principali argomenti trattati dal progetto Super-LNG (SUstainability PERformance of LNG-based maritime mobility), progetto finanziato dal Programma Interreg V-B Adrion (Adriatico-Ionio) 2014-2020. Nello specifico, il progetto si propone di fornire un quadro uniforme e comune (trans-europeo) per il sostegno all’implementazione del Gas Naturale Liquefatto (LNG) come combustibile alternativo a basso tenore di carbonio per la propulsione navale in aree portuali. In questo quadro, il principale obiettivo dell’attività di questo assegno di ricerca consiste nello sviluppo e nella messa a punto di modelli di valutazione degli scenari incidentali derivanti dalla fuoriuscita di LNG e della progettazione di opportuni sistemi di mitigazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Liquefied Natural Gas (LNG) is considered as the main eco-sustainable alternatives for transport. The use of a flammable gas at low temperature, however, introduces critical elements from the point of view of plant and management. These elements are among the main topics covered by the Super-LNG project (SUstainability PERFORMANCE of LNG-based maritime mobility), a project financed by the Interreg V-B program Adrion (Adriatic-Ionio) 2014-2020. Specifically, the project aims to provide a uniform and common (trans-European) framework for supporting the implementation of Liquefied Natural Gas (LNG) as an alternative low-carbon fuel for ship propulsion in port areas. In this framework, the main objective of the activity of this research grant consists in the development and development of models for the evaluation of incidental scenarios deriving from the LNG accidental release and for the design of appropriate mitigation systems. |
Data del bando | 25/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ernesto.salzano@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |