Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Criteri per la definizione dei lotti di affidamento ottimali nell’ambito del trasporto pubblico locale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Criteri for the definition of optimal allocation lots in the local public transport sector |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nei prossimi anni i Paesi membri dell'Unione Europea faranno sempre più ricorso a meccanismi di mercato per selezionare operatori affidabili in grado di produrre servizi di trasporto pubblico locale (TPL) al fine di: (i) far fronte alla crescente domanda attesa di servizi di TPL, (ii) di incrementare la competizione tra gli operatori del settore, e (iii) di implementare un uso più equo delle scarse risorse finanziarie pubbliche destinate al settore. In questo contesto, le attività di ricerca riguarderanno l'individuazione e l'analisi dei principali obiettivi e aspetti socialmente desiderabili che devono essere simultaneamente presi in considerazione e combinati al fine di progettare lotti di affidamento ottimali di servizi di TPL. |
Descrizione sintetica in inglese | In the next years, European Union Member States will have to rely increasingly on market forces in local public transport (LPT) services procurement in order to: (i) cope with the expected rise in LPT demand, (ii) improve competition among operators, and (iii) implementing a fairer distribution and a more efficient use of scarce public financial resources. In such a context, the research activity will focus on studying the main socially desirable aspects and goals which have to be simultaneously taken into account and combined in order to design optimal transport contracts to procure LPT services. |
Data del bando | 23/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dis.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA ARIOSTO, 25 |
Sito web | http://www.dis.uniroma1.it/ |
pecdis@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0677274137 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pecdis@cert.uniroma1.it |