Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di materiali polimerici innovativi per uso biomedico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterization of novel polymeric materials for biomedical applications. |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto di ricerca consiste nella sintesi e caratterizzazione di biopolimeri termoplastici, con proprietà ad hoc per l’applicazione in campo biomedicale. Le classi di polimeri considerate saranno soprattutto poliesteri. Scopo principale sarà l’individuazione di correlazioni proprietà-struttura, fondamentali per poter comprendere e progettare nuovi materiali. Particolare cura verrà posta sulla scelta dei reagenti che dovranno risultare green. Inoltre, ci si focalizzerà su processi di sintesi semplici, puliti and solvent-free, consentendo un facile scale-up industriale. Saranno fondamentali i requisiti di biodegradabilità e biocompatibilità, nonché proprietà meccaniche adeguate per la specifica applicazione. Per quanto concerne la cinetica di bioriassorbimento del materiale, questa dovrà risultare controllata . Inoltre, i prodotti di degradazione dovranno non indurre un’intensa reazione infiammatoria. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research project consists in the synthesis and characterization of thermoplastic biopolymers, with ad hoc properties for application in the biomedical field. The classes of polymers considered will be mainly polyesters. The main purpose will be the identification of property-structure correlations, fundamental for understanding and designing new materials. Particular attention will be given to the choice of reagents that must be green. Furthermore, we will focus on simple, clean and solvent-free synthesis processes, which involve the use of new and possibly non-emissive catalysts, allowing an easy industrial scale-up. The biodegradability and biocompatibility requirements, as well as the mechanical properties suitable for the specific application, will be fundamental. As for the kinetic bioreabsorption, this should be controlled. Furthermore, degradation products should be no-toxic. |
Data del bando | 05/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
nadia.lotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |