Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Numerical approaches to structure formation in ultra-light bosonic dark matter models |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical approaches to structure formation in ultra-light bosonic dark matter models |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Cosmology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto ha come tema generale lo sviluppo e l'ottimizzazione di metodi numerici per la simulazioni della formazione ed evoluzione di strutture cosmiche nell'ambito di modelli bosonici di materia oscura ultra leggera, quali ad esempio i modelli di "Fuzzy Dark Matter". Il principale obiettivo del progetto è quello di estendere il campo di applicabilità degli strumenti di calcolo attualmente disponibili per questi modelli verso scale più piccole e di spingere gli algoritmi in uso, basati sulla formulazione di Madelung della dinamica assionica, fino ai loro limiti teorici e numerici, allo scopo di esplorare effetti puramente quantistici previsti per questi mdelli, quali ad esempio la formazione di cores solitonici al centro delle galassie nane o la formazione di figure di interferenza nei processi di formazione delle strutture. Ciò richiederà di sviluppare strategie di ottimizzazione e di migliorare la scalabilità degli algoritmi attualmente disponibili. |
Descrizione sintetica in inglese | This postdoctoral fellowship is aimed at the development and optimisation of numerical methods for the simulations of highly non-linear structure formation and evolution in the context of ultra-light bosonic dark matter models such as Fuzzy Dark Matter scenarios. The main goal of the project is to extend the range of validity of currently available numerical tools for such dark matter particle candidates to smaller scales and push the applicability of the Smoothed-Particle-Hydrodynamics treatment of the Madelung formulation of the Axion dynamics to its theoretical and numerical limits, with the aim to explore purely quantum features of bosonic dark matter models such as the formation of solitonic cores in the center of dwarf galaxies or the emergence of interference patterns in the hierarchical merging processes of collapsed structures. This will require to devise optimisation strategies and to ensure massive scalability of the algorithms for top-ranked supercomputing architectures. |
Data del bando | 25/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.baldi5@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |