Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Auto-costruzione e 3d printing nella promozione, prototipazione e realizzazione di una rete di micro-architettura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Self-construction and 3d printing in the promotion, prototyping and realization of a micro-architecture |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si propone di portare avanti sperimentalmente un aspetto specifico che si colloca nel lavoro di Cattedra attualmente in corso UnLost Territories. Intende di conseguenza mettere insieme uno specifico ambito d’intervento nella città di Roma, un quadro generale operativo e culturale di azione per il progetto architettonico e urbano e un aspetto innovativo che riguarda la progettazione e prototipazione di piccoli manufatti Plug-in da inserire in situazioni periferiche e marginali della città di Roma. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant aims to carry out experimentally a specific aspect that is part of the work of the Chair currently underway in Unterritorial Territories. It intends, therefore, to put together a specific field of intervention in the city of Rome, a general operational and cultural action framework for the architectural and urban project and an innovative aspect concerning the design and prototyping of small Plug-in products to be inserted in situations peripheral and marginal of the city of Rome. |
Data del bando | 25/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367,00 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_struttura_spec/DIPARTIMENTO-DI-ARCHITETTURA-E-PROGETTO |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloquio che verterà sul progetto di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD - Publications and other research products Fellowships and Postgraduate Courses Other titles such as grants, stipendiums, contracts with national and international research institutions (please specify exact dates and time duration) Interview on the research project |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione dei titoli presentati; Colloquio; |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Evaluation of titles Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Progetto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | VIA FLAMINIA 359 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_struttura_spec/DIPARTIMENTO-DI-ARCHITETTURA-E-PROGETTO |
federica.bramucci@uniroma1.it | |
Telefono | 0632101220 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_struttura_spec/DIPARTIMENTO-DI-ARCHITETTURA-E-PROGETTO |