Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio dell'efficacia del restauro di comunità vegetali igrofile nell'ambito del progetto LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia (Azione D3) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring of the effectiveness of the restoration of hygrophilous plant communities within the project LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia (Action D3) |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si inquadrerà negli scopi del progetto LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia (Azione D3) e avrà come obiettivo il monitoraggi degli interventi di ripristino e di arricchimento in specie vegetali di aree umide previsti nel progetto. In particolare le attività riguarderanno: - l'individuazione di un opportuno metodo di monitoraggio e dei parametri da considerare nel monitoraggio (es. presenza/assenza, copertura vegetale, produzione di fiori e semi delle piante inserite, nuove plantule nate da seme da piante introdotte) anche attraverso ricerca bibliografica; - il monitoraggio in campo degli interventi di ripristino e di arricchimento in specie vegetali delle aree umide (anni 2019 e 2020) - l'elaborazione dei risultati ottenuti attraverso procedure di analisi statistica |
Descrizione sintetica in inglese | The activities are within the aims of the project LIFE14 NAT/IT/000759 WetFlyAmphibia (Action D3), and are performed to assess the effects of floristic restoration interventions on hygrophilous habitat. In particular, the foreseen activities will concern: - Identification of an appropriate monitoring method and parameters to be considered (eg presence / absence, plant cover, flower and seed production of inserted plants; seedling detection). In addition, bibliographic research will be conducted - Field monitoring of the effects of restoration and enrichment interventions in wetland plant species (years 2019 and 2020) - Data handling through statistical methods |
Data del bando | 26/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanna.pezzi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |