Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca della violazione di CP mediante i decadimenti dei mesoni D ad LHCb. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Search for CP violation with charm mesons decays at LHCb |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'esperimento LHCb, grazie alla grande sezione d'urto ccbar nelle collisioni protone-protone a LHC, ha registrato il campione più grande al mondo di dati contenenti mesoni D0, che saranno ulteriormente incrementati durante il RUN-2. La fisica del charm offre un'opportunità unica di cercare la fisica oltre il Modello Standard nel settore dei quark di tipo up. In particolare, la violazione di CP non osservata nei decadimenti di fascino rimane uno degli aspetti principali del Modello Standard ancora da chiarire. Il vincitore della selezione svolgerà un'attività di ricerca incentrata sulla misurazione della differenza delle asimmetrie CP con i decadimenti D0 ? K+ K - e D0 ? p+ p-. Questa misura raggiungerà una precisione senza precedenti vicino alle previsione del Modello Standard. Per il candidato selezionato sarà di primaria importanza passare un periodo al CERN, in stretto contatto con i massimi esperti del settore. |
Descrizione sintetica in inglese | The LHCb experiment, thanks to the large cc ¯ cross section in pp collisions at LHC, has collected the world’s largest sample of charmed hadrons, which will be further increased during the RUN-2. Charm physics offers the unique opportunity to probe for physics beyond the Standard Model in the up-quark sector by searching indirect effects of unknown particles in loop processes. In particular, the unobserved CP violation in charm decays remains one of the main aspects of the Standard Model. The post-doc works will be focused on the measurement of the difference in CP asymmetries between D^0? K^+ K^- and D^0? p^+ p^- decays, that will reach an unprecedented precision close to the Standard Model prediction. For conducting the analysis efficiently, for the post-doc will be of primary importance spending a period at CERN, in order to participate actively in the charm working group activities and to be in strict contact with the LHCb charm physics experts of the Laboratory. |
Data del bando | 26/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.carbone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |