Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Communication design nello specifico settore del progetto dell'interfaccia e del design narrativo (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 13442) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – * Communication design in the specific field of interface design and narrative design (Published in Albo Ufficiale at n. 13442) |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a realizzare un ecosistema di servizi domotici in cloud, tramite dispositivi IoT per ambienti di vita - camper, nautica, arredi per spazi collettivi per l’educazione, finalizzato a: - il miglioramento del benessere, confort e sicurezza per gli utenti - il controllo e monitoraggio di ambienti e prodotti in ottica di migliore gestione e manutenzione degli stessi. Obiettivo finale del progetto è l’accrescimento competitivo delle imprese coinvolte che vedono nella applicazione di KETs , ed in particolare dell’IoT uno strumento chiave per creare un differenziale rispetto ai competitor aumentando il valore aggiunto dei propri prodotti e servizi a beneficio dell’utente finale anche attraverso le metodologie proprie dell’Emotional Design, Narrative Design e Communication Design |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to create an ecosystem of home automation services in cloud, using IoT devices applied to living environments - campers, boating, furnishings for public spaces for education, aimed at: - improving wellbeing, comfort and safety for users - control and monitoring of environments and products with a view to better management and maintenance of themselves. The final objective of the project is the competitive growth of the companies involved that see in the application of KETs, and in particular the IoT, a key tool to create a differential with respect to competitors by increasing the added value of their products and services for the benefit of the end user also through the own methodologies of Emotional Design, Narrative Design and Communication Design |
Data del bando | 25/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002937849-UNFICLE-88dcfaf9-f5fc-43a0-a6e4-570448093c78-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM-4 Laurea Magistrale in Design, equiparato a laurea magistrale, titoli equivalenti, con esperienza professionale e di ricerca nei settori del communication Design e del narrative design |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | LM-4 Master's Degree in Design, equivalent to master's degree, equivalent qualifications, with professional experience and research in the fields of communication design and narrative design |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Architettura - DIDA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
dida@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dida@pec.unifi.it |