Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La relazione tra componente immobiliare e mission di soggetti pubblici e privati, Metodi e strumenti innovativi per la valorizzazione del patrimonio immobiliare, 2018_ASSEGNI_DABC_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The relationship between real estate properties and mission of public and private entities, Innovative method and tools to enhance real estate properties, 2018_ASSEGNI_DABC_23 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha lo scopo di individuare approcci, strumenti e metodi per ottimizzare la gestione e supportare la valorizzazione del patrimonio immobiliare di soggetti Pubblici e Privati, ponendo in relazione la mission o la finalità del soggetto con la componente immobiliare, in un¿ottica di uso efficiente delle risorse. L'ambito di applicazione risiede nei settori non tradizionalmente espressione dell'ambito del Real Estate. La ricerca consiste nello studio di modelli consolidati di gestione immobiliare, la loro trasposizione/declinazione in ambiti non tradizionali e la loro sperimentazione in progetti concreti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to identify approaches, tools and methods to optimize management and to support the enhancement of the real estate assets of Public and Private Bodies, by linking the entity's objectives to property component, according to efficient use of resources. The scope of application lies in not traditionally real estate sectors. The research consists in the study of the consolidated models of real estate management, their transposition / declination in non-traditional areas and their experimentation in practical proposal. |
Data del bando | 24/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |