Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROCESSI ALGORITMICI PER UNA PROGETTAZIONE DI PRODOTTO PERFORMATIVA, progettazione e collaudo delle prestazioni di materiali a memoria di forma, 2018_ASSEGNI_DABC_26 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ARCHITECTURAL ALGORITHMIC PROCESSES FOR PERFORMATIVE PRODUCT DESIGN, shape memory materials performance design and testing, 2018_ASSEGNI_DABC_26 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | The research will be dealing on the implementation of design process and creativity embedding computational workflow and material driven design in order to innovate the design process. In the department there are already ongoing research on the topic and a big focus will be on shape memory materials. in particular an experimental skill is required to work on metallurgic properties and shape shifting properties. |
Descrizione sintetica in inglese | La ricerca si occuperà dell'implementazione del processo di progettazione e della creatività incorporando flusso computazionale guidato dal materiale per innovare il processo di progettazione. Nel dipartimento sono già in corso ricerche sul tema e un grande focus sarà sui materiali a memoria di forma. In particolare è richiesta un'abilità sperimentale per lavorare su proprietà metallurgiche e collaudare le proprietà del materiale. |
Data del bando | 24/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |