Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Trasformazione Digitale attraverso un Industrial Data Space europeo: il progetto BOOST 4.0, Realizzare metodi di Trasformazione Digitale nell¿industria Automobilistica e degli Elettrodomestici, 2018_ASSEGNI_DIG_66 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Transformation via a European Industrial Data Space: the BOOST 4.0 project, Implementing Digital Transformation methods in Automotive and White Goods Industries, 2018_ASSEGNI_DIG_66 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto BOOST 4.0 (G.A. 780732) si propone di implementare percorsi di Digital Transformation attraverso l'adozione di tecnologie avanzate per i Big Data (BDT) nei cosiddetti European Industrial Data Spaces (EIDS). Gli EIDS possono essere visti come ecosistemi affidabili di Data Economy in cui gli scambi di dati B2B sono implementati da infrastrutture IT sicure che garantiscono i principi della Sovranità del Dato. I fornitori di dati sono quindi abilitati a ottenere il pieno controllo sull'accesso e sull'utilizzo dei propri dati di proprietà da parte di una rete di consumatori di dati. I metodi e gli strumenti di BOOST 4.0 BDT ed EIDS sono sperimentati in diversi piloti industriali. Due di loro sono legati all'industria automobilistica e degli elettrodomestici. |
Descrizione sintetica in inglese | The BOOST 4.0 (G.A. 780732) project aims at implementing Digital Transformation pathways through the adoption of advanced Big Data Technologies (BDT) in so-called European Industrial Data Spaces (EIDS). EIDSs can be seen as Data Economy trusted ecosystems in which B2B data exchanges are implemented by secure IT infrastructures guaranteeing Data Sovereignty principles. Data Providers are then enabled to get full control on the access and usage of their owned data by a network of Data Consumers. BOOST 4.0 BDT and EIDS methods and tools are experimented in several Industrial Pilots. Two of them are related to Automotive and White Goods Industry. |
Data del bando | 25/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23895.65 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 23 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |