Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto PRIN "Plasmon enhanced vibrational circular dichroism" (ID 2015FSHNCB) , Goniometria ottica per studi di dicroismo circolare e ottimizzazione di metasuperfici nonlineari , 2018_ASSEGNI_DFIS_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRIN project "Plasmon enhanced vibrational circular dichroism" (ID 2015FSHNCB) , Optical goniometry for circular dichroism studies and nonlinear metasurfaces optimization, 2018_ASSEGNI_DFIS_12 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di un apparato di spettroscopia ottica basato su un goniometro ottico che permetta di variare indipendentemente l'angolo di incidenza del fascio di eccitazione e l'angolo di raccolta del segnale riflesso. Tale strumento verrà impiegato per eccitare attraverso un cristallo fotonico monodimensionale onde superficiali di Bloch superchirali in grado di rilevare il dicroismo circolare di molecole chirali. Una variante di tale strumento, che prevede l'accoppiamento di impulsi laser ultrabrevi e un appropriato sistema di filtraggio spettrale, permetterà inoltre di ottimizzare i processi ottici nonlineari in metasuperfici di nanoparticelle dielettriche e plasmoniche, sfruttando i modi di reticolo di tali piattaforme. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing an optical spectroscopy apparatus based on an optical goniometer, which allows to independently vary the angle of incidence of the excitation beam and the collection angle of the reflected signal. This instrument will be exploited to inject through a one-dimensional photonic crystal superchiral Bloch surface waves, which are able to address of the circular dichroism of chiral molecules. A variant of this instrument, which involves the coupling of ultrashort laser pulses and appropriate spectral filtering, will also allow to study and optimize the nonlinear optical processes in metasurfaces of dielectric and plasmonic nanoparticles, exploiting the grating modes of such platforms. |
Data del bando | 25/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |