Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riciclo e riuso architettonico, Metodologie descrittive e strategie di progetto in tessuti urbani e paesaggi fragili, 2018_ASSEGNI_DASTU_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Architectural Recycle and Re-Use, Analytical Methodologies and Design Strategies in fragile urban Fabrics and Landscapes, 2018_ASSEGNI_DASTU_29 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede messa a punto di metodologie descrittive di ambiti urbani e paesaggistici connotati da processi di sottoutilizzo, abbandono, degrado fisico e ambientale su casi studio identificabili in Italia, in Europa e a livello globale, in aree geografiche significative. Riguardo ai casi studio identificati, è prevista la messa a punto di strategie progettuali basate sul riciclo e riuso architettonico di edifici, manufatti, elementi e componenti, spazi aperti, infrastrutture, con per l¿identificazione di strumenti di intervento integrato alle diverse scale (in termini di progetti architettonici e urbani, di restauro, conservazione) e conforme ai requisiti di sostenibilità ambientale e resilienza territoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research provides for the development of analytical methodologies concerning urban fabrics and landscapes characterized by processes of under-use, abandonment, physical and environmental degradation in case studies selected in geographical areas in Italy, in Europe and globally. With regard to the identified case studies, the research consists in the development of design strategies based on the architectural recycling and reuse of buildings, artefacts, elements and components, open spaces, infrastructures, with the identification of integrated intervention tools at different scales (in terms of architectural and urban projects, restoration, conservation) and in compliance with the requirements of environmental sustainability and territorial resilience. |
Data del bando | 18/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23600.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |