Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Revisione dei metodi analitici impiegati nelle attività del CIRI agroalimentare per individuare le condizioni massime di sicurezza e sostenibilità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Review of the analytical methods used in the CIRI Agroalimentare activities to maximize the conditions of safety and sustainability |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | i. Studio dei metodi analitici impiegati nelle ricerche del CIRI Agroalimentare. ii. Individuazione dei criteri di sostenibilità. iii. Stesura di relazioni scientifiche dei piani di accreditamento e della sicurezza delle attività previste. iv. Predisposizione e gestione della comunicazione del CIRI e delle sue attività. v. Incontri tecnici ed organizzativi con le Aziende e collaborazione nella stesura delle proposte scientifiche e sviluppo dei piani di intervento. vi. Gestione delle procedure di accreditamento Le attività sviluppate consentiranno l’acquisizione di solide competenze concernenti: •Conoscenza delle disposizioni di legge in materia di sicurezza dei laboratori. •Sviluppo di piani di intervento volti a valorizzare le attività del CIRI e collaborazione nella stesura di protocolli per ampliare l’attrattività presso le Aziende. •Costruzione di modelli di report e costruzione di una procedura unificata per preventivi, relazioni ed incontri con aziende. |
Descrizione sintetica in inglese | i. Study of anlaytical methods used for CIRI Agroalimentare researches. ii. Identification of sustainability criteria. iii. Preparation of scientific reports in Italian or English of the accreditation and safety plans of the planned activities. iv. Preparation and management of the CIRI communication and its activities. v. Technical and organizational meetings with companies and collaboration in the drafting of scientific proposals and development of intervention plans. vi. Management of accreditation procedures The developed activities will allow the acquisition of sound skills concerning: • Knowledge of the provisions of law on the safety of laboratories. • Development of intervention plans aimed at enhancing CIRI's activities and collaboration in the drafting of protocols to extend the attractiveness of CIRI in companies. • Construction of report models and construction of a unified procedure for estimates, reports and meetings with companies. |
Data del bando | 31/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |