Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | : Implementazione di una piattaforma web per il monitoraggio della malattia nel paziente neurologico tramite lo studio di biomarkers di risonanza magnetica strutturale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A web platform implementation for the personalized tracking of neurological patient disease course by means of structural magnetic resonance imaging biomarkers. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’analisi delle immagini di Risonanza Magnetica (MRI) è il più importante mezzo per la diagnosi e il monitoraggio della Sclerosi Multipla (SM) e dell’Alzheimer. Con la MRI si possono quantificare il danno lesionale e atrofico, entrambi biomarkers sensibili per testare l’efficacia di un farmaco. Ma delineare lesioni richiede molto tempo, mentre misurare il danno atrofico richiede una avanzata conoscenza informatica. Il Laboratorio di Neuroimmagini Quantitative ha sviluppato software automatici per la quantificazione di nuove lesioni in pazienti SM e per la valutazione delle variazioni volumetriche di sostanza grigia e sostanza bianca nel tempo. Vogliamo implementare questi software in una piattaforma web con lo scopo di fornire al Neurologo 1) la possibilità di arricchire la descrizione del quadro clinico con le informazioni date dai nuovi biomarkers 2) report capaci di spiegare la rilevanza clinica di tali biomarkers. |
Descrizione sintetica in inglese | Magnetic Resonance Imaging (MRI) is the most used tool for the diagnosis and monitoring of Multiple Sclerosis (MS) and Alzheimer’s disease. By means of MRI, one can detect lesions and atrophy, two clinically meaningful markers of drug efficacy. However, outlining new lesions is a time-consuming task and assessing atrophy is challenging to the neurologists in clinical practice, as it requires high technological skills. The Quantitative Neuroimaging Lab of Siena has developed automated software for the outlining of new lesions in MS patients and for the evaluation of gray matter and white matter volume changes over time. Now we want to create a web platform integrating this software, with the aim of providing neurologists with 1) the possibility of integrating the patient’s clinical picture with quantitative biomarkers of disease progression 2) clear reports explaining the clinical relevance of these new biomarkers. |
Data del bando | 31/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dsmcn@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dsmcn@unisi.it |