Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | APPLICAZIONI SICURE E PRIVACY-PRESERVING PER INFRASTRUTTURE URBANE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Secure and privacy-preserving applications for urban infrastructures |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Information technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Smart City is constantly evolving research area and raises some crucial questions, both in relation to efficiency and to the sustainability of initiatives. In this context, the research activities will be focused on the application of ICT technologies and, more generally, on problem solving for applications and smart services, both from an Internet of Things perspective, with reference to the integration of widespread sensors with City Information System, both in areas that require high levels of security. In such a complex scenario, security is an aspect of great importance; security understood not only with reference to computing and communications performed by smart devices or in the cloud, but also as respect and preservation of user privacy. The main purpose of the research is the study and design of software solutions and best practices aimed at ensuring security and privacy both in the urban and suburban environments. |
Descrizione sintetica in inglese | Il fenomeno Smart City è in continua evoluzione da alcuni anni e pone alcune questioni cruciali per porre in essere progetti efficienti e sostenibili. In questo contesto le attività di ricerca saranno focalizzate nell’ambito dell’applicazione di tecnologie ICT e, più in generale, del problem solving per applicazioni e servizi smart sia in un’ottica Internet of Things con riferimento all’integrazione di sensoristica diffusa con City Information System, sia in ambiti che richiedano elevati livelli di sicurezza. In uno scenario così articolato la sicurezza è un aspetto di grande rilevanza; sicurezza intesa non soltanto con riferimento alla computazione e alle comunicazioni eseguite dai dispositivi smart o in ambiente cloud, ma anche come rispetto e preservazione della privacy dell'utente. Scopo principale della ricerca è lo studio e la progettazione di soluzioni software e best practices orientate a garantire sicurezza e privacy in ambienti urbani e suburbani. |
Data del bando | 05/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dario.maio@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |