Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fully versus semi-degradable bone substitutes in post-extractive implant sites: a randomised controlled trial |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fully versus semi-degradable bone substitutes in post-extractive implant sites: a randomised controlled trial |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questo studio clinico randomizzato e controllato è quello di confrontare l’efficacia di un sostituto osseo completamente riassorbibile con quella di un sostituto osseo parzialmente riassorbibile, nei siti implantari singoli post-estrattivi. I pazienti verranno trattati con una delle seguenti procedure: 1) Posizionamento implantare immediato e spazio tra parete ossea alveolare vestibolare ed impianto colmato con il sostituto osseo riassorbibile; 2) Posizionamento implantare immediato e spazio colmato con il sostituto osseo parzialmente riassorbibile; 3) Preservazione dell’alveolo con sostituto osseo riassorbibile e posizionamento implantare dopo 4 mesi di guarigione; 4) Preservazione dell’alveolo con sostituto osseo parzialmente riassorbibile e posizionamento implantare dopo 4 mesi di guarigione. Verranno esaminati i fallimenti implantari e protesici, le complicanze, i livelli ossei peri-implantari marginali, l’estetica e la soddisfazione dei pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this randomised controlled clinical trial is to compare the effectiveness of a fully versus a partly resorbable bone substitute in post-extractive implant sites. Patients requiring one single post-extractive implant will be included after extracting the compromised tooth and treated with one of these approaches according to the randomisation allocation: 1) Implant placement and gap between the buccal bone plate and the implant filled with the fully resorbable bone substitute; 2) Implant placement and gap between the buccal bone plate and the implant filled with the partly resorbable bone substitute; 3) Socket preservation with the fully resorbable bone substitute and implant placement after 4 months; 4) Socket preservation with the partially resorbable bone substitute and implant placement after 4 months. Outcomes measures will be: implant and prosthetic failures, complications, peri-implant marginal bone level changes, aesthetics and patient satisfaction. |
Data del bando | 05/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |