Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del mercato del Prosecco: elaborazione di modelli previsionali sulla domana nazionale e internazionale e di strumenti di governance dell'offerta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analys of Prosecco market: building forecast models for domestic and export demand and setting up a model for the supply governance |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di valutare la crescita del mercato di vino Prosecco nel corso dell'ultimo decennio con una particolare attenzione ai cambiamenti avvenuti nella segmentazione del mercato e nella differenziazione del prodotto. La ricerca si sviluppa nelle seguenti fasi: i) analisi della letteratura sul consumo di vini ed, in particolare dei vini spumanti, la percezione del consumatore ed il comportamento di acquisto su questi vini; ii) studio e messa punto della metodologia capace di analizzare i cambiamenti nei consumi e fornire nel contempo delle solide previsioni sulle prospettive di questo mercato a livello nazionale e internazionale; iii) raccolta di dati e costruzione di un database; iv) costruzione e calibrazione di un modello di consumo in grado di valutare l'effetto dei cambiamenti nelle preferenze o abitudini dei consumatori sugli acquisti di Prosecco; v) uno studio sulle politiche di governance dell'offerta di Prosecco |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at evaluating the Prosecco's wine market over the last decade with particular attention to changes in market segmentation and product differentiation. The research includes the following steps: i) literature review on wine consumption, in particular of sparkling wines, consumer's perception and purchasing behavior on these wines; ii) a research on the methodology able to simulate demand changes while giving robust forecasts about consumption on both national and international markets; iii) data collection and database construction; iv) building and calibrating a model which evaluates the effect of changes in consumer preferences or habits in Prosecco’s consumption; v) a study on the governance policies of the Prosecco's supply and production |
Data del bando | 31/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific Productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento Territorio e Sistemi Agro Forestali TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LEGNARO (PD) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università, 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it |
luca.rossetto@unipd.it | |
Telefono | 049-8272728 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |