Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una colorazione multipla e mappatura di ippocampo umano con microscopia ad alta risoluzione (pubblicato sull'Albo Ufficiale con prot. 176329 rep. 13177) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing a multiple staining and mapping human hippocampus with high resolution microscopy (published on the Albo Ufficale prot. 176329 rep. 13177 dated 10/23/2018) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | il candidato dovrà ottenere una ricostruzione 3D della distribuzione dei neuroni negli strati della regione dell'ippocampo con microscopi a foglio di luce, e/o a due fotoni e e/o confocale a campo largo. Per fare questo, il candidato dovrà ottimizzare un protocollo per schiarire i tessuti e colorare i neuroni basandosi sul protocollo di immunocolorazione SWITCH/TDE. Inoltre, il candidato dovrà integrare il protocollo con una colorazione multipla, al fine di caratterizzare diversi tipi neuronali (ad esempio la co-colorazione NeuN e GAD, al fine di dare la possibilità di studiare i rapporti tra le cellule eccitatorie e quelle inibitorie). L'immunocolorazione standard e l'autofluorescenza verranno utilizzate per convalidare i risultati |
Descrizione sintetica in inglese | the candidate will obtain a 3D reconstruction of neurons distribution of layers of the hippocampal region with light sheet or serial two-photon and/or confocal wide field fluorescence microscopes. To do this, the candidate will have to optimize a pipeline to clarify tissues and to stain neurons based on SWITCH/TDE-immunostaining protocol. In addition, the candidate will have to integrate the protocol with a multiple staining to characterize different neuronal types (for example simultaneous NeuN and GAD co-staining, in order to give the possibility of studying the ratios between excitatory to inhibitory cells). Standard immunostaining and autofluorescence imaging will be used to validate the results. |
Data del bando | 23/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002931546-UNFICLE-0563d28d-f69b-4589-9130-589bbf87dfa4-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
ricerca@polosci.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |