Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di inferenza causale per la riduzione del selection bias in presenza di molti trattamenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Causal inference approaches to reduce the selection bias in presence of a huge number of treatments |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Si definisce effetto di vicinato l’effetto causale di vivere in una determinata area geografica su un out come sociale o di salute. Un rilevante problema metodologico è la presenza di selection bias, legata al fatto che gli individui non sono assegnati casualmente alle aree geografiche, ma sono da loro scelte anche sulla base delle caratteristiche socio-economiche. In questa ricerca ci si pone l’obiettivo di stimare l’effetto di vicinato dopo aver aggiustato per il selection bias, mediante l’uso di approcci di propensity score (PS). La questione metodologica che si intende affrontare è la presenza di molte aree geografiche, che in un approccio di propensity score corrispondono a molti trattamenti, mentre, in letteratura, il PS è applicato a due, massimo tre trattamenti. |
Descrizione sintetica in inglese | A “neighborhood effect” is the independent causal effect of a neighborhood on health and/or social outcome. One of the most relevant problems is selection bias, that is the fact that individuals are not randomly assigned to each neighborhood, because the distribution of people in the territory depends on individual characteristics. In order to overcome this problem, our aim is to propose an approach based on causal inference. We propose to model and adjust for assignment to neighborhoods with propensity score techniques. The tool we need to develop is a generalized propensity score estimator for a multiple treatment that can handle a large number of treatments, given by neighborhoods. |
Data del bando | 06/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.stat.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. Candidate applications shall be evaluated by a Selection Committee appointed by the Head of the Department |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Statistiche - Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via Cesare Battisti, 241 |
Sito web | http://www.stat.unipd.it/ |
dipstat@stat.unipd.it | |
Telefono | +39 049 827 4168 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |