Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche numeriche per il controllo e l'ottimizzazione di sistemi fluido-struttura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical techniques for control and optimization for FSI systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Nuclear engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca prevede lo sviluppo di algoritmi numerici per la simulazione di sitemi con fluidi e struttura accoppiati (FSI) mediante tecniche di controllo e ottimizzazione con applicazioni che riguardano il calcolo dei campi di temperatura, velocità, pressione e spostamento. Parte della attività si inseriscono in una collaborazione scientifica su questi temi con l'instituto di Matematica dell'Università di Würzburg in Germania. In particolare il candidato dovrà implementare e sviluppare in un codice già esistente ad elementi finiti algoritmi di controllo ottimo per sistemi fuido-struttrua. Il programma prevede anche l'accoppiamento di geometrie tridimensionali/bidimensionali con modelli monodimensionali allo scopo di studiare la dinamica di questi componenti complessi. Il candidato maturerà esperienza nello sviluppo di codici numerici orientati ad oggetti per simulazioni in ambito meccanico e fluidodinamico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity involves the development of numerical algorithms for the simulation of systems with fluids and coupled structure (FSI) through control and optimization techniques with applications concerning the calculation of temperature, velocity, pressure and displacement fields. Part of the activity is a scientific collaboration with the Institute of Mathematics of the University of Würzburg in Germany. In particular, the candidate will have to implement and develop, in an already existing finite element code, optimal control algorithms for fuido-structural systems. The program also includes the coupling of three-dimensional and two-dimensional geometries with one-dimensional models in order to study the dynamics of these complex components. The candidate will gain experience in the development of object-oriented numerical codes for mechanical and fluid-dynamic simulations. |
Data del bando | 09/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sandro.manservisi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |