Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunità di coleotteri xilofagi dannosi a meleti del triveneto e negli attigui boschi limitrofi: analisi di composizione, demo-ecologia e fattori scatenanti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Communities of wood boring beetles harmful to the forests of NE Italy: analysis of composition, demo-ecology and factors triggering |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni molte foreste dell’Italia Nord orientale sono state soggette a fenomeni di grave deperimento e moria. Tra le principali cause rientrano infestazioni di coleotteri xilofagi e condizioni ambientali avverse. Il quadro generale è spesso complicato dagli effetti dei cambiamenti climatici e dall’arrivo di specie esotiche. Il principale obiettivo del presente lavoro è dunque quello di caratterizzare le comunità di coleotteri xilofagi presenti, di descriverne alcuni aspetti ecologici e biologici, e di valutare possibili tecniche di monitoraggio e contenimento. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years many forests in North-Eastern Italy have been subjected to phenomena of degradation and death. Among the main causes include infestations of xyophagous beetles and adverse environmental conditions. The general picture is often complicated by effects of climate change and the arrival of exotic species. The main objective of the present work is therefore to characterize the communities of wood boring beetles occurring in these dying forests, to describe some ecological and biological aspects, and to evaluate possible monitoring and containment techniques. |
Data del bando | 09/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipd.it/albo-ufficiale-ateneo |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio si terrà presso la sede del Dipartimento DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italia. Non sono ammessi colloqui a distanza. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will be held at the Department DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italy. Remote interviews are not allowed. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) - Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | http://www.unipd.it/albo-ufficiale-ateneo |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
massimo.faccoli@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |