Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione delle tecniche di tomografia computerizzata allo studio dei pattern di bioerosione in materiale lapideo e biocostruzioni marine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of computerized tomography techniques to the study of bioherosion patterns in stone material and marine bioconstructions |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca si propone di utilizzare tecniche di tomografia computerizzata abbinate alle tecniche di analisi delle immagini per poter analizzare i processi di bioerosione ad opera degli invertebrati nel materiale lapideo e nei substrati biogenici in ambiente marino. L’obiettivo della ricerca è quello di evidenziare le tracce caratteristiche prodotte dalla bioerosione dai diversi organismi in materiale lapideo e in substrati biogenici immersi nel Mar Mediterraneo, visualizzare i pattern di crescita e quantificare i tassi di erosione delle diverse specie. Capire i processi che sottendono alla bioerosione e stimarli quantitativamente è un passo fondamentale verso la conservazione e la tutela del patrimonio naturale e culturale del Mar Mediterraneo. |
Descrizione sintetica in inglese | Computerized tomography techniques will be used, together with image analysis techniques, to analyze the processes of bio-erosion by invertebrates in stone material and in biogenic substrates in the marine environment. The objective of the study is to identify the species-specific traces produced by the bio-erosion organisms in various stone bodies and in biogenic substrates dwelling in the Mediterranean Sea, to visualize the growth patterns and to quantify the erosion rates of the different species. Understanding the processes that underlie bio-erosion and quantitatively estimating them is essential for the conservation and protection of the natural and cultural heritage of the Mediterranean Sea. |
Data del bando | 12/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dbc.segramministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/People-Marie Curie Actions (except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |