Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Complessi metallo-legante nell’aerosol atmosferico: processi di formazione, proprietà e impatti sulla salute |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metal-Organic Complexes in Atmospheric Aerosol: formation processes, properties, and health impacts (MOCAA) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Studiare i processi di formazione dei complessi metallo-legante nell’aerosol atmosferico e nebbie, nubi e aerosol deliquescente in condizioni di elevata umidità relativa, e l’effetto di tali processi sulla solubilità dei metalli presenti nel particolato. L’aerosol verrà campionato nell’ambiente urbano di Padova, analizzato per la determinazione di complessi metallo-legante e sottoposto a test di tossicità in vitro. Le smog chamber verranno impiegate per studiare la formazione di complessi metallo-legante simulando la reale interazione tra gas-particelle-goccioline di nebbia/nubi in atmosfera. Campioni ambientali e sintetici verranno sottoposti a test di tossicità in vitro su linee cellulari per correlare la tossicità del particolato alla presenza di specifici complessi metallo-legante o una maggiore solubilità dei metalli presenti nel particolato. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at investigating how organic compounds in atmospheric aerosol can coordinate with, and therefore increase the solubility of, metals in the aerosol itself or in atmospheric aqueous environments (e.g. cloud and fog droplets, or deliquescent aerosol at high relative humidity), and to study the effects of such mechanism on public health in an urban environment. The objectives will be pursued using an integrated approach combining field measurements, laboratory experiments, and toxicity tests. Aerosols from the urban area of Padova (Italy) within the Po Valley will be sampled, analysed to quantify metal-organic complexes and used in toxicity tests. Smog chambers will be used to realistically reproduce the gas-particle-droplet interaction in atmospheric conditions. Toxicity mechanisms will be investigated in vitro using human pulmonary alveolar epithelial cells on both atmospheric and synthetic aerosol to relate particle toxicity to the presence of metal-ligand complexes. |
Data del bando | 08/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
segreteria.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |