Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ALOPECIA PERMANENTE DA CHEMIOTERAPICI E TERAPIA RADIANTE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Permanent alopecia due to chemotherapy and radiation |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'alopecia permanente dopo chemioterapia è rara e dovuta a chemioterapia ad alte dosi (busulfano, ciclofosfamide, thiotepa), oppure a dose standard di chemioterapia per il cancro al seno (docetaxel), o a molecole inibitori di EGFR e terapia radiante. Lo scopo del nostro studio è diviso in tre punti: 1. identificare i fattori che determinano la comparsa di alopecia permanente; 2. valutare l’efficacia e la tollerabilità del minoxidil locale o sistemico nei pazienti con alopecia permanente da chemioterapici dopo 1 anno di cura; 3. valutare la possibilità di prevenirle l’alopecia permanente da chemioterapici in un’ottica globale di promozione della qualità di vita. |
Descrizione sintetica in inglese | Permanent alopecia after chemotherapy is rare and due to high-dose chemotherapy (busulfan, cyclophosphamide, thiotepa), or to standard dose of breast cancer chemotherapy (docetaxel), or to EGFR inhibitors and radiation therapy. The purpose of our study is: 1. to identify the factors that determine the appearance of permanent alopecia; 2. to evaluate the efficacy and tolerability of local or systemic minoxidil in patients with permanent chemotherapy alopecia after 1 year of treatment; 3. to evaluate the possibility to prevent permanent alopecia due to chemotherapy and radiation. |
Data del bando | 13/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |