Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sviluppo di protocolli statistici per l’analisi dell’impatto dei cambiamenti della dimensione della popolazione umana sulla rilevabilità di elasmobranchi in mediterraneo con dati sparsi ed opportunistici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and development of statistical protocols for the analysis of the impact of human population’s size changes on the elasmobrancs detectability in the Mediterranean sea with opportunistic sparse data |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verte sullo studio dell’impatto dei cambiamenti della dimensione di popolazione umana sulla rilevabilità di specie ittiche elusive come lo squalo bianco ed altri elasmobranchi. Si vogliono analizzare diverse metodologie (glm, gam, processi di punto) che permettano di utilizzare i dati sulla popolazione umana nella valutazione dell’observational effort in presenza di dati opportunistici |
Descrizione sintetica in inglese | The study aims at defining the impact of human population size changes on the detectability of rare marine species such as the white shark and other elasmobranch. We’ ll analyze the use of several methodologies (glm, gam, point processes) that allow to include human population data to evaluate the observational effort with opportunistic and sparse data |
Data del bando | 14/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in (Laurea Magistrale ) Scienze Naturali o Ecobiologia o Scienze Statistiche - Voto di laurea, con indicata data e Università in cui si è conseguita; - Pubblicazioni; - Esperienza di ricerca in ambito internazionale; - Partecipazione a corsi di perfezionamento post-laurea; - Altri titoli collegati all'attività scientifica e professionale; - Conoscenza della lingua inglese (orale e scritto) (la Commissione si riserva il diritto di verificare); - Curriculum vitae. Colloquio sul tema: “Metodi statistici per lo studio di popolazioni ittiche e loro implementazione in R” |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Degree in Natural Sciences or Ecobiology or Statistical Sciences, - University degree with final mark and date of achievement; - Publications in peer-reviewed journals; - Experience of international research; - Attendance at post-graduate courses; - Other titles related to the scientific and professional activity - Knowledge of the Italian language (oral and written); - Curriculum vitae. Interview topics: “Statistical models for fish populations and their implementation in R” |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dipartimento.scienzestatistiche@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |