Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi preclinici su un nuovo trattamento locale per la Lipomatosi Multipla Simmetrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preclinical studies on a novel topical treatment for Multiple Symmetric Lypomatosis |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà possedere conoscenze e abilità nel campo delle colture cellulare compresi saggi funzionali e morfologici mediante analisi di immagine (microscopia ottica e a fluorescenza); con particolare riguardo all’allestimento e all’analisi di colture primarie umane di preadipociti e il loro differenziamento in vitro ad adipociti maturi. Inoltre l’assegnista dovrà possedere nozioni base di biologia molecolare con particolare riguardo a metodiche di estrazione di mRNA e a saggi di quantificazione di espressione genica mediante qPCR. Esperienze nell’analisi quantitativa mediante citofluorimetria e IHC saranno molto apprezzate. Saranno inoltre valutate con attenzione le capacità comunicative e organizzative necessarie a massimizzare l’efficacia della ricerca e della collaborazione tra le varie figure professionali che parteciperanno al progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The assignee must possess knowledge and skills in the field of cell cultures including functional and morphological assays through image analysis (optical and fluorescence microscopy); with particular regard to the preparation and analysis of primary human cultures of preadipocytes and their in vitro differentiation to mature adipocytes. In addition, the assignee must possess basic molecular biology notions with particular regard to mRNA extraction methods and to gene expression quantification assays using qPCR. Experiences in quantitative analysis using cytofluorimetry and IHC will be highly appreciated. The communication and organizational skills needed to maximize the effectiveness of research and collaboration among the various professionals involved in the project will also be carefully evaluated. |
Data del bando | 15/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova - Dipartimento di Medicina - DIMED |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | Via N. Giustiniani, 2 |
Sito web | http://www.medicinadimed.unipd.it |
ricerca.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |