Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della diagnostica vascolare con ultrasuoni nel trapianto renale da donatore a cuore fermo o a cuore battente (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 14608) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Role of vascular ultrasound imaging in kidney transplantation from non heart beating versus heart beating cadaveric donors - PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 14608) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Il trapianto di rene può essere effettuato utilizzando un organo proveniente da donatore vivente o da cadavere; quest’ ultimo può essere a cuore battente (morte cerebrale) o a cuore non battente. In considerazione della scarsità di donatori viventi, il prelievo d’ organo in pazienti in arresto cardiocircolatorio rappresenta una importante risorsa per ridurre la lista dei pazienti in attesa di trapianto. Talvolta il rene trapiantato va incontro ad un fenomeno di non funzionalità iniziale per una danno acuto (Acute Kidney Injury) conseguente ad una ipoperfusione subita nella fase di prelievo. La diagnostica ultrasonica vascolare (Eco color Doppler) è estremamente utile per lo studio della funzione sia del rene destinato al trapianto sia del rene trapiantato. Scopo primario dello studio è quello di valutare con la metodica Eco Doppler il danno da ipoperfusione acuta nel rene trapiantato |
Descrizione sintetica in inglese | Kidney transplantation is performed from a living donor or a cadaveric donor; the latter may be a heart beating donor (brain dead) or a non heart beating donor (NHBD). As a consequence of discrepancy between demand of organs and their availability from living donors or brain dead donors, cardio-circulatory arrest donors may be a significant cohort of organs that would allow to reduce transplantation waiting list. Sometimes transplanted kidney suffered an acute injury (AKI) due to ipoperfusion during the transplant procedure. Vascular ultrasonic imaging is a very useful technique to assess renal function, Primary end point of this study is to assess, using ultrasonic imaging, AKI in transplanted organ from heart beating cadaveric donors or non heart beating donors and to compare data in these different type of transplantation |
Data del bando | 16/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002964047-UNFICLE-c2a4fdb5-751f-481c-8e69-b64e45e2e8e8-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30000 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (classe LM-41 ex D.M. 270/04, classe 46/S D.M. 509/99) • Iscrizione all’ Albo dell’ordine dei Medici • Una delle seguenti Specializzazioni o Cardiologia o Malattie dell’Apparato Cardiovascolare oppure o Chirurgia Vascolare |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Master degree in Medicine and Surgery (LM-41 ex D.M. 270/04, 46/S D.M. 509/99) • Medical board registration • One of the following medical specialization • Cardiology • Internal Medicine • Vascular Surgery |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | https://unifi.it |
silvia.zanobetti@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |