Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Relazioni università-impresa e percorsi regionali di diversificazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University-industry interactions and regional patterns of diversification |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La domanda di ricerca principale del progetto riguarda la relazione tra l’intensità delle relazioni fra imprese ed università per la creazione di nuova conoscenza e la probabilità di osservare percorsi di diversificazione a livello locale in domini tecnologici scollegati da quelli consolidati. La letteratura nel campo dell'economia regionale si è recentemente focalizzata sulla comprensione delle dinamiche regionali di diversificazione delle attività economiche e tecnologiche. Molta enfasi è stata data al ruolo dell’isteresi dovuta ai processi storici di formazione di competenze e vantaggi comparativi a livello locale. I territori tendono a sviluppare nuove specializzazioni in attività che sono fortemente correlate a quelle già esistenti, per evidenti ragioni di prossimità tecnologica e cognitiva. Tuttavia lo sviluppo economico di lungo periodo è legato alla capacità di divesificare in ambiti lontani da quelli consolidati nel territorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The main research question of the project concerns the relationship between the intensity of university-industry interactions for the creation of new knowledge and the likelihood of observing diversification paths at local level in technology domains driven by ’unrelatedness’. Regional economics literature has recently focused on understanding the local dynamics of diversification of economic and technological activities. Much emphasis has been given to the role of path-dependency due to the historical processes of emergence of comparative advantages at the local level. Territories tend to develop new specializations in activities that are strongly related to those already existing, for obvious reasons of technological and cognitive proximity. However, long-term economic development is linked to the ability to divesify in areas far from those consolidated in the territory. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |