Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’uomo tra Dio e mondo nel pensiero di Simone Weil, con particolare riferimento al misticismo speculativo di Meister Eckhart, Nicola Cusano e Giordano Bruno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Man between God and world in the thought of Simone Weil, with particular reference to the speculative mysticism of Meister Eckhart, Nicholas of Cusa and Giordano Bruno. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si propone di analizzare l’opera di Simone Weil secondo una prospettiva volta a definirne il nucleo mistico. Si intende mostrare, a partire dai Cahiers fino alle opere politiche, la costante presenza di una ‘antropologia integrale’, fondata sulla relazione tra l’essere umano e Dio. Come la storia della critica ha evidenziato (Kempfner, Del Noce, Vetö, Castellana, Gaeta), dagli scritti della filosofa emerge un particolare misticismo, da cui si dipartono le linee fondamentali della sua speculazione. Il progetto intende istituire un confronto teoretico tra il fondamento mistico del pensiero di Weil e il misticismo speculativo di Eckhart, Cusano e Bruno. La ricerca dovrà essere articolata intorno a temi quali la grazia impersonale, l’amore divino, l’obbedienza e il distacco, l’esperienza di Dio e ai concetti legati alla materia e al male. |
Descrizione sintetica in inglese | This program of research aims at analysing the work of Simone Weil according to a theoretical perspective, with particular reference to the definition of the mystical core of Weil’s thought. This project intends to examine, from the Cahiers to the political works, the constant presence of an ‘integral anthropology’, based on the relationship between the human being and God. The work of Weil results in a specific kind of mysticism (as underlined e.g. by Kempfner, Del Noce, Vetö, Castellana, Gaeta), which represents the starting point of her speculative thought. The project aims at establishing a meaningful theoretical comparison between the mystical foundation of Weil’s work and the speculative mysticism of Eckhart, Cusa and Bruno. The research will examine the subjects of impersonal grace, divine love, obedience and detachment, the experience of God and the concepts related to matter and evil. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |