Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bullismo e cyberbullismo: linee di intervento per lo sviluppo di una cittadinanza (digitale) attiva e consapevole nella società postmoderna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bullying and cyberbullying: lines of action for an active and aware citizen (digital) in post-modern society |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si sviluppa nell’ambito della lotta al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, come previsto per quest’ultimo dalla legge 71/2017. Si propone una ricerca-intervento con tre obiettivi: evidenziare le caratteristiche del fenomeno, sviluppare una partecipazione attiva e promuovere un aumento della consapevolezza nei minori. Si prevede lo studio della più recente letteratura, la predisposizione e somministrazione di strumenti sia di tipo quantitativo sia qualitativo, presso un campione selezionato di scuole piemontesi. Sono coinvolti l’Osservatorio permanente regionale per la prevenzione dei bullismi dell’Ufficio scolastico Regionale del Piemonte, il Garante per l’Infanzia della Regione Piemonte e l’Università del Piemonte Orientale. La ricerca intende dunque sviluppare un modello di conoscenza del fenomeno, promuovendo strategie di educazione nei confronti dei minori e la predisposizione di strumenti utili al fine di progettare politiche e interventi efficaci. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at investigating the phenomenon of bullying and cyberbullying, as intended by the law 71/2017. The research is propose three objectives: deepening the characteristics of the phenomenon, developing an active participation and promoting an increase in awareness among young people. Beyond the review of the existing scientific literature, the research project will involve active information gathering through preparation and administration of tools both quantitative and qualitative, submitted in Piedmont schools (a statistical sample). Are involved: Osservatorio permanente regionale per la prevenzione dei bullismi dell’Ufficio scolastico Regionale del Piemonte, Garante per l’Infanzia della Regione Piemonte, Università del Piemonte Orientale. The research aims to develop a model of knowledge of this phenomenon, promoting education strategies for young people and the provision of useful tools in order to design effective policies and interventions |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |