Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La sorveglianza immunitaria nella progressione dei tumori con alterazioni del riparo del DNA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The impact of immune surveillance on the growth of mismatch repair deficient tumors |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Alcuni tumori del colonretto (CRCs) presentano alterazioni molecolari nei geni coinvolti nella riparazione del DNA (MMRd). I MMRd CRCs hanno alti livelli di mutazioni e un alto numero di linfociti infiltranti il tumore (TILs). Nei MMRd l’insorgenza di nuove mutazioni porta alla comparsa di nuovi antigeni che a loro volta stimolano la risposta immunitaria. L’immunoterapia potrebbe essere una strategia terapeutica per i pazienti con MMRd. In questo progetto ci proponiamo di studiare come le caratteristiche genetiche dei CRCs con MMRd influenzano il comportamento del sistema immunitario in seguito al trattamento con farmaci immunoterapici. A questo scopo modelli preclinici murini saranno utilizzati per studiare la relazione tra la risposta del tumore alla terapia e la sorveglianza immunitaria così da fornire un razionale per nuove opzioni terapeutiche. I risultati ottenuti potrebbero essere utili per svelare i meccanismi di risposta funzionale all’immunoterapia. |
Descrizione sintetica in inglese | A subset of colorectal cancers (CRCs) carry defects in DNA mismatch repair (MMRd). These CRCs accumulate high levels of mutations and a high number of tumour infiltrating lymphocytes (TILs). The mutational profile of MMRd CRCs is correlated to onset of new mutations, leading to the continuous renewal of neoantigens, which in turn stimulates immune surveillance. Accordingly, immunotherapy with immune-checkpoint inhibitors has recently been added to therapeutic options for patients with MMRd CRCs. This project is aimed at understanding how the genomic features of MMRd CRCs affect the performance of immune cells under immune checkpoint blockade. Preclinical mouse models will be used to understand the relationship between tumors response and immune surveillance and to provide the rationale for new therapeutic options. The results might highlight the functional basis of immune surveillance and could lead to the identification of novel biomarkers of response to immune checkpoint blockade. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |