Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutare l'efficacia nel trattamento del carcinoma ovarico di farmaci oncologici approvati per altre patologie, utilizzando modelli pre-clinici derivati da pazienti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Repurposing approved oncology drugs in ovarian cancer using patient derived models |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nella maggioranza dei casi i carcinomi ovarici sono diagnosticati quando gia’ in fase avanzata e percio’ trattati con la chirurgia citoriduttiva seguita da chemioterapia a base di platinoidi. Purtroppo sono ancora molti i casi fatali perche’ resistenti a questo trattamento. Inoltre le terapie con farmaci anti-angiogenetici e inibitori di PARP hanno dato risultati inferiori all’attesa e per le terapie molecolarmente mirate mancano bio marcatori attendibili. Poiche’ in oncologia l’utilizzo di farmaci gia’ approvati per altre patologie potrebbe avere un impatto positivo a breve termine, noi proponiamo di valutarne l’efficacia e percio’ la possibilita’ di applicarli in clinica, utilizzando saggi funzionali su modelli derivati da pazienti. Useremo Patient Derived Xenografts (PDX) da noi sviluppati e propagati da carcinomi ovarici e PDX Derived Tumor Cells, per uno “screening” ex vivo e in vivo di farmaci pre- selezionati in silico per potenziale efficacia. |
Descrizione sintetica in inglese | The majority of ovarian cancer patients are diagnosed with advanced disease for which cytoreductive surgery combined with platinum-based chemotherapy is the standard treatment. Although survival has improved, most patients still die of the disease because of refractoriness/resistance to platinum drugs. The hope of targeted therapies other than PARP and angiogenesis inhibition is frustrated by the lack of recurrent actionable genetic. As in cancer therapy repurposing of an approved drug holds promise of rapid clinical impact, we propose a pipeline for testing ready-to-use drugs that are not yet approved for the treatment of ovarian cancer. We will use patient-derived models ex vivo and in vivo, together with molecular profiling of responsive/resistant models, to identify potentially effective drugs and responsive tumors. The aim is to offer alternative treatments to patients with ovarian cancer who are refractory/resistant to standard therapeutic options. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |