Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metastasi cerebrali da carcinoma ovarico: validazione del ruolo predittivo del recettore androgenico e analisi di specifici pattern proteici ad elevato rischio di coinvolgimento del sistema nervoso centrale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Brain metastases in ovarian cancer: validation of androgen receptor status predictive role and analyses of specific proteins pattern at increased risk of central nervous system involvement |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Background il coinvolgimento del sistema nervoso centrale da parte del carcinoma ovarico è piuttosto raro e a prognosi infausta, con tassi di incidenza tra lo 0,3 e il 12 %. Pochi gli studi che si sono concentrati sull’identificazione di specifici fattori di rischio per questa localizzazione. In un precedente studio retrospettivo all’IRCCS Candiolo è stato dimostrato un possibile valore predittivo del recettore androgenico (AR), in una piccola casistica di 11 carcinomi ovarici con metastasi cerebrali appaiate. Obiettivi dello studio: a) validare il ruolo predittivo/prognostico di AR su una più ampia casistica nazionale (circa 40 pazienti) ; b) valutare ulteriori markers proteici, tra cui BRCA 1 e 2, associati ad un maggior rischio di coinvolgimento encefalico, per definire un profilo di espressione proteica predittivo di sviluppo di metastasi cerebrali |
Descrizione sintetica in inglese | Background: central nervous system (CNS) involvement from epithelial ovarian cancer (EOC) is quite rare and with a dismal prognosis, with a reported incidence ranging between 0,3 and 12%. Today only few studies focused their attention on definition of biological patterns at increased risk of brain metastases. In a study conducted at IRCCS Candiolo a possible predictive role for androgen receptor (AR) has been identified in a small group of 11 EOC patients with brain metastases paired samples. Aims of the study: a) validation of AR predictive role in a larger national dataset of brain metastases (nearly 40 patients); b) evaluation of other potential predictive biomarkers of brain involvement, such as BRCA 1 and 2, in order to define the pathological and molecular parameters associated with an increased risk of CNS metastases |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |