Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MISURARE LA QUALITA’ DELLA VITA NEGLI ATENEI: SVILUPPO DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO QUALI-QUANTITATIVO SU DATI PANEL E OGGETTIVI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measuring the quality of life in Academia: development of a quantitative-qualitative monitoring system based on panel and objective data. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l’obiettivo di misurare la qualità della vita nelle organizzazioni accademiche, valorizzando la specificità delle popolazioni coinvolte. Il progetto si focalizza sulla raccolta e sull’integrazione sistematica di dati survey e organizzativi e prevede: 1. una survey online rivolta a tutto il personale TA, a ricercatori e docenti e agli studenti dei tre livelli di studio 2. un ciclo di interviste rivolte ai Direttori di Dipartimento e alle figure apicali TA 3. la creazione di un panel di lavoratori che tenga una sorta di diario quantitativo (mediante una app sviluppata appositamente) attraverso cui, quindicinalmente, le persone che avranno aderito al progetto potranno indicare la loro qualità della vita lavorativa percepita sulla base di indicatori sintetici (es. informazioni ricevute; conflittualità nel gruppo di lavoro; qualità dei feedback; confort ambientale/degli strumenti di lavoro; soddisfazione per il lavoro; emozioni negative e positive al lavoro). |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to measure the quality of life in academic organizations, preserving the specificity of the different populations involved. The project focuses on the collection and systematic integration of survey and organizational data and includes: 1. an online survey aimed at all TA staff, researchers and teachers and students of the three levels of study 2. a series of interviews addressed to all the Department Directors and the top managers TA 3. the creation of a panel of workers that writes, fifteen days, a “diary” (through an app developed specifically) through which, the people who will join the project could indicate their perceived quality of life on the basis of synthetic indicators (eg quality of information received, conflict in the work group, quality of feedback received, environmental comfort / work tools, job satisfaction, negative and positive emotions at work). |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |