Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cellule staminali mesenchimali derivanti dal tessuto di granulazione nella rigenerazione dei tessuti parodontali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mesenchymal stem cells derived from granulation tissue in the periodontal tissues regeneration |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La rigenerazione tissutale è il fine più auspicabile nella cura dei difetti parodontali. La terapia con cellule staminali mesenchimali autologhe (MSCs) può essere un valido strumento. Per l’elevata plasticità, le SCs del legamento sono le più idonee, ma l’isolamento è invasivo richiedendo l'estrazione del dente. Le MSCs del tessuto di granulazione parodontale (GT) potrebbero essere un'ottima alternativa per la facile reperibilità. Scopo dello studio sarà valutare le potenzialità rigenerative delle MSCs del GT, con particolare interesse al differenziamento osteogenico, cementogenico e legamentogenico. Saranno anche testati vari metodi di differenziazione cementogenica. I campioni saranno prelevati da difetti infraossei in pazienti con parodontite. Le MSCs del GT saranno isolate, caratterizzate, e il potenziale differenziativo sarà valutato. Una conoscenza più approfondita di queste cellule può essere di supporto a tecniche di rigenerazione tissutale basate sull’auto-trapianto. |
Descrizione sintetica in inglese | Periodontal regeneration is the most desirable outcome in the cure of periodontal defects. Cell therapy by autologous mesenchymal stem cells (MSCs) may be a valid tool. Periodontal ligament SCs are considered as the sole able to differentiate into osteo/cementoblast and ligament cells, but isolation needs tooth extraction. MSCs from periodontal granulation tissue (GT) could be a fine option thanks to easy accessibility. Our aim will be to assess the plasticity of MSCs from GT, specially the differentiation ability to the osteogenic, cementogenic, ligamentogenic lineages. Moreover, some cementogenic differentiation methods will be checked. Samples will be harvested from infrabony defects in patients with periodontitis in regenerative surgery. MSCs from GT will be isolated, characterized, and multilineage differentiation potential will be tested. A deeper understanding of their characteristics can support tissue engineering strategies based on the autogenous potential of the patient |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |