Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche e dispositivi bioartificiali innovativi per l’attivazione di processi rigenerativi e protettivi dei tessuti ischemici cardiaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative techniques and bioartificial tools for the activation of regenerative and protective mechanisms in ischemic cardiac tissues |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto verranno analizzate in vitro e in vivo biomatrici 3D elettroconduttive microstrutturate dotate di proprietà cardioinduttive e cardioprotettive per un efficiente impiego dei sostituti dei tessuti nel trattamento dell’infarto acuto del miocardio e di altre malattie cardiovascolari. Si studierà la capacità di cellule staminali, quali le cellule staminali mesenchimali, cellule iPS e i precursori residenti cardiaci, di aderire, proliferare, migrare e differenziare all’interno di biomatrici 3D. La valutazione verrà condotta sia in risposta alle caratteristiche chimico-fisiche del biomateriale e della sua microstrutturazione che in risposta ai fattori con i quali le biomatrici verranno funzionalizzate. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the project we will in vitro and in vivo analyse electroconductive microstructured 3D scaffolds with cardioinductive and cardioprotective properties for an efficient use of tissue substitutes in the treatment of acute myocardial infarction and other cardiovascular diseases. We will study the ability of stem cells, such as mesenchymal stem cells, iPS cells and cardiac resident precursors to adhere, proliferate, migrate and differentiate into 3D bioartificial scaffolds. The evaluation will be conducted both in response to physical and chemical properties of biomaterial and its microstructure and in response to factors with which the scaffolds will be functionalised. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |