Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle basi genetiche delle malformazioni cavernose cerebrali mediante tecnologie NGS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the genetic bases of cerebral cavernous malformations using NGS technologies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La malformazione cavernosa cerebrale (CCM), nota anche come angioma cavernoso o cavernoma, è una grave malattia cerebrovascolare di origine genetica che colpisce lo 0,3-0,5% della popolazione umana. È caratterizzata da capillari anormalmente dilatati e fragili, noti come lesioni CCM, che possono rimanere clinicamente silenti o comportare sintomi clinici di vario tipo e gravità a qualsiasi età, tra cui cefalea ricorrente, deficit neurologici focali, epilessia, e emorragia intracerebrale. Il nostro progetto si prefigge di effettuare studi genetici dei pazienti CCM e dei loro parenti a rischio mediante tecnologie di sequenziamento del DNA di nuova generazione (NGS) per l'identificazione rapida e simultanea di varianti genetiche causative e di fattori di suscettibilità genetica. Questi approcci potrebbero infatti consentire una diagnosi precoce e una stratificazione del rischio di sviluppare le forme più severe della malattia, migliorando così la gestione clinica dei pazienti affetti. |
Descrizione sintetica in inglese | Cerebral Cavernous Malformation (CCM), also known as cavernous angioma or cavernoma, is a major cerebrovascular disease of proven genetic origin affecting 0.3-0.5% of the human population. It is characterized by abnormally dilated and leaky capillaries, known as CCM lesions, which may either remain clinically silent or result in clinical symptoms of various type and severity at any age, including recurrent headaches, focal neurological deficits, seizures, stroke and intracerebral hemorrhage (ICH). Our project aims at comprehensive and systematic approaches in genetic testing of CCM patients and their at-risk relatives, including high-throughput NGS technologies for rapid and simultaneous identification of both disease-causing mutations and genetic modifiers of disease susceptibility and severity. These approaches might indeed enable early diagnosis, risk stratification and long-term outcome prediction, thus eventually improving clinical management of CCM patients. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |