Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi di regolazione del potenziale neurogenico nei mammiferi adulti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regulation of the neurogenic potential in the adult mammalian brain |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La nascita di nuovi neuroni è ristretta nel cervello dei mammiferi adulti a poche aree neurogeniche (i.e. il bulbo olfattivo e il giro dentato dell’ippocampo). Inoltre, il parenchima maturo possiede un potenziale neurogenico latente che si può risvegliare in specifiche condizioni patologiche. Il progetto di ricerca si focalizzata sulle nicchie neurogeniche al fine di comprendere i meccanismi che regolano la nascita e l’integrazione funzionale dei nuovi neuroni nei circuiti nervosi maturi, attraverso analisi molecolari e funzionali non solo delle zone neurogeniche “canoniche” in condizioni fisiologiche, ma anche dei progenitori latenti nel tessuto cerebrale maturo, in modelli animali di lesione e neurodegenerazione. Per la nostra ricerca utilizziamo una serie di metodi e tecniche sperimentali che includono test comportamentali, approcci neuroanatomici, microchirurgia, immunoistochimica, tecniche di imaging in microscopia confocale, vettori virali, linee di topi transgenici. |
Descrizione sintetica in inglese | In the adult mammalian brain few neurogenic niches (i.e. the main and accessory olfactory bulb and the hippocampus), are maintained. In addition, a latent neurogenic potential is present in the brain parenchyma and can be specifically activated in pathological conditions. Our research project is focused on the study of these niches by tackling different aspects of the process that govern adult generation and integration of new neurons into pre-existing neuronal circuits in brain homeostasis and in animal models of lesion/neurodegeneration. In our research we combine a series of well-established behavioral tests to morphological and neuroanatomical approaches, including histological/anatomical and confocal imaging techniques and brain surgery, coupled to genetic tools using viral vectors and transgenic mouse lines. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |