Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Next Generation Sequencing di small non-coding RNAs in biofluidi per la diagnosi di mesotelioma pleurico e cancro alla vescica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Next Generation Sequencing of small non coding RNAs analysed in body fluids for the diagnosis of pleural mesothelioma and bladder cancer |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si incentrerà sull’applicazione di tecniche di Next Generation Sequencing (NGS) in casistiche di tumore alla vescica e di mesotelioma pleurico per cui sono stati raccolti campioni di plasma/siero ed urine. Lo scopo e` di trovare firme molecolari di small non-coding RNAs (principalmente microRNAs) per la diagnosi non invasiva di questi tumori e con la prospettiva di utilizzare la procedura per il monitoraggio dei pazienti, limitando i costi per il sistema sanitario nazionale. L’approccio di NGS verrà utilizzato per analizzare il profilo molecolare nelle urine di pazienti con tumore alla vescica non-invasivo al fine di identificare potenziali biomarcatori di diagnosi e prognosi. In parallelo, una pipeline simile verra` applicata per il mesotelioma pleurico ma in campioni di siero per poter fornire dei biomarcatori che possano aiutare nella diagnosi precoce di questo tipo di tumore molto aggressivo e nella valutazione dell`esposizione ad amianto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on the use of Next Generation Sequencing (NGS) technologies in patients with bladder cancer and pleural mesothelioma for whom body fluids samples biobank are already available. The aim of the project is to detect small non coding RNA molecular signatures (mainly microRNAs) for the non-invasive diagnosis of bladder cancer and pleural mesothelioma, possibly decreasing the costs for the national health system. The NGS approach will be used to identify potential new biomarkers in urine samples of non-muscle invasive bladder cancer patients that could work as marker for diagnosis and prognosis. A similar approach will be applied in serum samples collected from pleural mesothelioma patients. The final goal in this case will be to describe non-invasive biomarkers for the early diagnosis of this aggressive malignancy and at the same time evaluate the potential asbestos exposure and the relative risk of developing the disease. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |