Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Marcatori diagnostici e prognostici nei tumori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diagnostic and prognostic markers in tumours |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di identificare e validare marcatori per la diagnosi e prognosi dei tumori. Lo studio si baserà in particolare su studi di coorte e studi caso-controllo sui tumori della prostata, del cervello e del testicolo, e sarà condotto anche in collaborazione con istituzioni internazionali, tra cui il Karolinska Institutet (studio ProMort). Ci focalizzeremo principalmente sulla metilazione del DNA misurata nel tessuto tumorale, nel tessuto non tumorale adiacente al tumore o su sangue e saliva, nonché sulle varianti genetiche in geni associati con il mantenimento e la modificazione della metilazione del DNA. I metodi statistici coinvolgeranno metodi di regressione standard, analisi di pathway, analisi della sopravvivenza in presenza di rischi competitivi e tecniche per ripesare i risultati degli studi caso-controllo in maniera da stimare i rischi assoluti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to identify and validate markers for cancer diagnosis and prognosis. The study will involve both cohort and case-control studies on prostate cancer, brain cancer, and testicular cancer and will be conducted in collaboration with international institutions, including the Karolinska Instutet (ProMort study). We will mainly focus on DNA-methylation measured in cancer tissue, in non-tumoral tissue adjacent to the cancer, or in saliva/blood, as well as on genetic variations in genes related with the maintenance and de novo methylation. Statistical methods will include standard regression models, analysis of pathways, survival analysis in presence of competing risk events, and re-weighting techniques to estimate absolute risks from nested case-control designs. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4120 del 19/11/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 4120) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |