Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di Transmitarray innovativi per applicazioni a onde millimetriche realizzabili con stampanti 3D - Rif. 286/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of innovative, 3D printable Transmitarray for millimeter-wave applications - Ref. 286/2018 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | La prossima generazione di sistemi di comunicazione (5G) e radar richiederà l'impiego di antenne ad alto guadagno che lavorano alle onde millimetriche. Un'alternativa a soluzioni più convenzionali, quali le schiere di antenne o i riflettori, è rappresentata dall'uso di Transmitarray o lenti planari, in quanto questi coniugano la possibilità di ottenere elevate prestazioni pur mantenendo contenuti i costi di realizzazione. In questo Programma di Ricerca, sarà necessario progettare transmitarray a fascio sagomato, o a scansione del fascio, caratterizzati da una buona larghezza di banda e da un basso livello di polarizzazione incrociata. Per ridurre i costi di realizzazione, può essere utile ricorrere a tecniche innovative come quelle basate sull'uso di stampanti 3D,che presentano l'ulteriore vantaggio di permettere la realizzazione di forme non standard, anche se il loro impiego a frequenze così elevate è al momento piuttosto limitato. |
Descrizione sintetica in inglese | The next generation of communication (5G) and radar systems will require the use of high gain antennas, working at millimeter wave frequencies. An alternative to more conventional solutions, as arrays or reflector antennas, is represented by Transmitarrays, also named planar lenses, since they present both the characteristics to guarantee high performances and to keep low the manufacturing costs. In this Research Program, it would be necessary to design shaped or scanning beam transmitarrays, characterized by wide bandwidth and low cross polarization. To reduce the manufacturing costs, it could be useful to resort to more innovative techniques, as those based on the use of 3D printers, that allow to manufacture also non-conventional shapes, even if their use at so high frequencies is still limited. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |